NIPPON DELIGHT | L’esperienza di JAPADVISOR

È un lunedì mattina di luglio e come sempre siamo a lavorare. Cosa potrà mai portare di buono una giornata come questa?
Vibra il telefono: è una notifica della nostra pagina Facebook. Incredibile ma vero, una ragazza ci sta invitando a partecipare ad un evento di degustazione di cibi giapponesi, dicendo di averci trovato nelle sue pagine suggerite. Non stiamo più nella pelle, siamo galvanizzati da questa cosa quindi scriviamo subito alla pagina organizzatrice dell’evento per prenotare due posti.

Andiamo però con ordine: NIPPON DELIGHT è un evento culinario di degustazione di cibi giapponesi e Sake svoltosi a Milano Navigli all’ Elita Bar.
Gli organizzatori sono:

CasaMasa”, la casa italo-giapponese di Desiree Galbiate e dello Chef Masaaki Yanagisawa, i quali insieme organizzano cene a base dei piatti tradizionali della cucina casalinga nipponica;

Pulp Kitchen Club” (PKC), un team specializzato in organizzazione di eventi.

Il menu disponibile su internet gia da qualche giorno comprende un cocktail di benvenuto, un antipasto, un primo, un secondo e un dolce con annessa degustazione di Sake Giapponese della “Sake Sake Sake”. Ah dimenticavamo, questa è una serata molto particolare perché nei piatti che verranno serviti non è compreso il classico sushi.

Arriviamo a Milano con un po’ di anticipo e parcheggiamo nei pressi dell’università NABA. Non conosciamo l’Elita bar ma le mappe dell’iphone ci aiutano a trovarlo senza problemi. Il posto si trova in una traversa del NAVIGLIO GRANDE, non molto distante da porta Genova.

Il locale è molto carino. Sedute fuori dedicate all’aperitivo e una sala interna oltre al bancone dedicata totalmente all’evento.


Aspettando che gli ultimi preparativi siano conclusi ci sediamo davanti e facciamo un mini aperitivo.

Nel frattempo arrivano quasi tutti gli invitati. Ovviamente siamo gli unici storditi che non usufruiscono del drink di benvenuto ma questa è una storia a parte.

Finalmente è tutto pronto, si parte! Ci dirigiamo verso la fantastica sala arredata al meglio per la serata.


In tutto i posti sono circa una quarantina divisi tra sedute normali e due tavoli con sedute rialzate dove ci accomodiamo.

Su ogni tavolo ci sono delle bacchette di legno, porta Hashi di carta fatti a mano, il menù arrotolato a pergamena e degli immancabili Origami.


Ci sediamo e anche se non conosciamo nessuno facciamo presto ad attaccare bottone. Conosciamo Claudio, un ragazzo molto simpatico che fa parte di PKC con il quale scambiamo interessanti discorsi che vertono sulla cucina giapponese, ristoranti e di cosa ci occupiamo. Nel frattempo iniziano ad arrivare i piatti:
L’antipasto è il Carpaccio di Polpo con Salsa Umeboshi e Wasabi. Un must di CasaMasa. Ottimo l’acostamento tra la salsa e il pesce. Per chi non lo sapesse le Umeboshi sono le famose Prugne giapponesi (in realtà albicocche).


Il primo sono i Soba freddi in Agrodolce con Gamberetti e Verdure, molto gustosi.


Durante la cena beviamo dell’ottimo sake, non ricordiamo bicchieri… ma erano tanti.


Come seconda portata arrivano i Filetti di Sgombro Teriyaki accompagnati dalle Melanzane al forno con Salsa di Soia e Zenzero.


L’ultima portata è il Sorbetto al Tè Matcha.

Ci intratteniamo anche con una coppia vicino a noi alla quale confidiamo i posti migliori dove andare a mangiare il vero cibo nipponico a milano e conosciamo Ayaki, un ragazzo giapponese che intrattiene il resto del tavolo qualche aneddoto sulla sua vita e sulle tradizioni giapponesi.
A fine serata riusciamo anche a conoscere il team di CasaMasa complimentandoci per l’ottimo prodotto offerto e con Pulp Kitchen Club per l’organizzazione della serata.

È sempre bello partecipare ad eventi come questi dove, oltre a sperimentare dal punto di vista culinario, si fanno anche ottime conoscenze con le quali scambiare conversazioni che esulano dall’ordinario che portano ognuno di noi in un contesto di condivisione e accrescimento culturale
Al prossimo evento!

2 commenti Aggiungi il tuo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...