TENOHA RAMEN CLUB | Japadvisor

il

Tenoha ramen club è il ristorante di Tenoha Milano dedicato alla famosa zuppa giapponese, situato nel quartiere Navigli-Darsena. Dopo la sua riapertura a metà anno il ramen bar è stato rinnovato con un nuovo chef e nuovi piatti.

Il maestro si chiama Takao Kun, ex pugile professionista, n.4 del ranking in Giappone.

Takao è da sempre appassionato del ramen anche se le calorie di questo piatto non si sposavamo molto con l’attività sportiva. La sua voglia di mangiarlo ugualmente lo ha portato quindi ad elaborare un ramen sano e ad alto contenuto energetico.

Takao dice che cucinare il ramen è molto simile al pugilato. È l’arte di padroneggiare un’unica forma di cibo, in un lungo processo di prove, errori, risultati.

Il locale di Tenoha Ramen Club è pieno di riferimenti al mondo della box.

Prima del ramen abbiamo ordinato qualche antipasto da condividere.

Partiamo coi Gyoza, ravioli fatti a mano ripieni di maiale, funghi shiitake, verza, cavolo cinese, aglio, zenzero, brodi di pollo. Li abbiamo assaggiati in due varianti:

  • Age Gyoza, fritti
  • Yaki Gyoza, cotti alla piastra

L’ultimo antipasto che condividiamo è il Tori no Karaage, pollo marinato e fritto, di una croccantezza molto particolare esternamente e morbido al suo interno.

È il momento tanto atteso del ramen di Takao. Per non sbagliare abbiamo assaggiato tutte e tre i tipi:

Lo Yuzukosho tori shoyu ramen, un ramen in brodo a base di soia e pollo servito con brasato di pollo, uovo marinato, spinaci, bamboo, cipollotti, alga nori, germogli di soia e yuzu kosho. Quest’ultimo è un ingrediente molto amato in Giappone: si tratta di pasta di yuzu e peperoncino che da al brodo un sapore piccantino e acido allo stesso tempo. Questo ramen è davvero spettacolare!

Passiamo al Shirogoma miso ramen, con brodo di pollo e miso dal retrogusto dolce, fetta di brasato di pollo morbido, uovo marinato, spinaci, bamboo, alga nori, germogli di soia e cipollotti conditi in salsa d’ostriche, olio al peperoncino e sesamo, crema di sesamo e burro.

Tenoha Ramen Club ha una zuppa completamente vegana. Si tratta del Vegan ramen con noodles senza uova, brodo vegetale, crema di sesamo e latte di soia servito con tofu fritto, bamboo, cipollotti e patate dolci fritte. Una zuppa ad alto contenuto proteico dal sapore dolce e avvolgente che non vi farà rimpiangere i grandi classici.

L’esperienza da Tenoha Ramen Club è stata molto bella. Un ambiente accogliente e cibo tradizionale di ottima qualità.

Una delle cose che più ci sono piaciute è il merchandising che si trova nel ristorante: bicchieri, magliette dello staff, ciotole, piattini marchiati con il logo del locale e ognuno di questi prodotti in vendita sullo shop del concept store.

Da Tenoha Ramen Club troverete una bella atmosfera e uno dei ramen più buoni di Milano.

Arigatō Takao San

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...