La recensione di KIYO (Milano) / JAPADVISOR

ATTENZIONE: RISTORANTE CHIUSO DEFINITIVAMENTE

È passata un’altra settimana lavorativa: weekend!Siamo stati per ben due settimane senza mangiare cibo giapponese quindi, essendo in crisi d’astinenza, è ora di ritornare alle buone abitudini.

Questa volta prenotiamo da KIYO, un ristorante che ci aveva consigliato tempo fa un nostro caro amico.

Il locale si trova nei pressi di Corso Washington e Via Marghera. Fortunatamente in questa zona non è complicato trovare parcheggio, anche grazie ai numerosi garage coperti.

Già da fuori intravediamo che il posto è davvero bellissimo, arredato in modo elegante con tinte tendenti al bianco beige, con una grande attenzione ai particolari.


È suddiviso in: dehor esterno e sala principale, divisa in due ambienti, uno dei quali ospita il sushi bar, al quale ci sediamo.




Proprio di fronte a noi, dietro al bancone, c’è Katsumi Soga, lo Chef Giapponese che, come alcuni dei migliori Sushiman, ha lavorato per un significativo periodo da Nobu.


Ci viene dato il menù e poco dopo una piccola entree.


Dopodiché ordiniamo.

Iniziamo molto bene con gli Hosomaki con la Ventresca di Tonno e Cipollotti. Molto buoni. Se vi capita di trovare la ventresca provatela, ha un gusto completamente diverso dal filetto di tonno classico.


Appena dopo arriva anche l’Uramaki con l’Astice. Roll con Asparago, Astice cotto all’interno e appena flambè all’esterno, Guacamole.


Il piatto è ricco di pesce e il gusto che il condimento gli conferisce è superlativo. Che dire: fantastico davvero.

Nello stesso momento arrivano i nigiri: Salmone, Polipo, Ricciola e Sgombro. Tutti buoni ma probabilmente quello più apprezzato è proprio lo Sgombro.


Terminata la parte riguardante il pesce crudo passiamo ai piatti caldi.

Come prima portata ordiniamo un piatto consigliato proprio dal cameriere che ci ha servito: Filetto di Tonno Amiyaki in Salsa Ponzu Iayu. Appena scottato, morbido e con all’interno il cuore rosso. Base di Spinaci, Salsa allo Shiso (che è una specie di Basilico coltivato in Giappone e in Asia ) e a parte la Salsa Ponzu. Il pesce assume tre sapori differenti: uno se mangiato da solo, un altro se cosparso della Salsa di Shiso e un altro ancora se immerso nella Ponzu: piatto ottimo.


Come seconda portata ordiniamo il Riso saltato con Gamberi e Verdure. Scordatevi il classico riso da all you can eat surgelato. Gamberi grandi e freschi, porzione anche fin troppo abbondate.


Concludiamo il nostro percorso culinario con un ultimo piatto, direttamente dalla zona “fritti”: Gamberetti Tempura, Creamy Jalapeno e Ponzu.


Gamberi dolci avvolti da una Tempura molto leggera da immergere nella Salsa Jalapeno appena piccante e nella Salsa Ponzu, dal gusto aspro. Anche qui stesso discorso fatto precedentemente per il Tonno: ogni pezzo immerso in una delle due salse assume un sapore completamente diverso. Entrambi originali.
È un peccato non aver assaggiato il Kanishinjou , un grande piatto della tradizione giapponese, finito sfortunatamente il giorno prima.

La nostra esperienza culinaria da KIYO si è conclusa ed è stata sicuramente ottima. Abbiamo cercato di assaggiare più cose differenti per fare un excursus completo e accurato della cucina di questo ristorante. La qualità delle materie prime, eccellenti, ci hanno permesso di assaggiare dei piatti davvero buoni.

Il servizio è stato di alto livello. Il cameriere che si è occupato di noi è stato anche molto gentile a consigliarci alcuni piatti e a spiegarci le varie preparazioni. Il ristorante in questione non è sicuramente economico ma il conto finale è giustificato da tutte le caratteristiche appena citate.


Difficilmente dimenticheremo l’esperienza vissuta da KIYO… E nel caso accadesse… Ci ritorneremo!

KIYO, Via Carlo Ravizza 4, Milano

Parcheggio Consigliato: Parcheggio Piemonte, Piazza Piemonte, Milano.

Fascia prezzo (considerata per 2 persone): maggiore di 100 € 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...