Questo weekend decidiamo di provare Izakaya Sampei, una trattoria con arredamento moderno che si trova a pochi passi dal Duomo di Milano. Piccola precisazione: Izakaya in giapponese vuol dire proprio trattoria.Facciamo un passo indietro. Abbiamo scoperto questo posto grazie ad una nostra conoscenza giapponese, ma soprattuto grazie alle inserzioni di Facebook. Infatti, la fan page di izakaya è amministrata molto bene con contenuti davvero interessanti.
Da qui apprendiamo che il ristorante offre due tipologie di servizio:
Classico menù alla carta (che abbiamo preso noi) o una particolare formula “All you can eat” molto interessante.
Per cominciare si possono ordinare 2 piatti a persona (uno di sushi e uno di cucina giapponese), dopodiché si potrà ordinare liberamente un piatto alla volta solo dopo aver finito quello prima.
Parcheggiamo la macchina in piazza Diaz e arriviamo davanti al ristorante che rimane in una traversa di Corso Vittorio Emanuele.
L’ambiente, come detto prima moderno con sfumature tendenti al giallo, si divide in:
sala al piano terra dove c’è il sushi bar con possibilità di mangiare sia al bancone che nelle sedute normali;
Parte esterna con pochissime sedute;
Sala al primo piano con possibilità di cenare anche nella terrazza.
Avendo prenotato in posta di Facebook chiedendo espressamente di cenare al bancone, veniamo fatti accomodare.
Alla consegna dei menù siamo molto indecisi su cosa mangiare quindi una parte dei piatti li scegliamo noi, i restanti invece ce li facciamo consigliare da Alan, il direttore del ristorante.
Ordiniamo un piacevole Dragon Roll, Uramaki con Gamberi in Tempura, Salmone, Rucola, Philadelphia, Uova Tobiko ricoperto di Salmone scottato e Salsa Teryaki.
Poi passiamo ai piatti consigliati:
Iniziamo con un antipasto: Takowasa, Insalatina di Polipo appena croccante e Alga Wakame condita con Wasabi fresco. La cottura del polipo a nostro parere perfetta. Il Wasabi fresco è molto diverso rispetto al classico che siamo abituati a mangiare normalmente.
Attenzione però alla particolarità del piatto. Il gusto é allo stesso tempo ottimo ma molto forte, quindi non lo consigliamo affatto a chi non piace il piccante o piatti similari.
Dopodiché ci consiglia di assaggiare il Myazaki Roll, un buonissimo Uramaki con Anguilla, Avocado, Patè di Granchio ricoperto di Uova di Salmone.
Nella parte dedicata alle diverse tipologie di Ramen, Alan ci consiglia di assaggiare uno di quelli freddi, inseriti nel menù proprio per il periodo estivo. Optiamo per il Hiyashi Tonyu Ramen, servito con Salsa di Latte di Soia Dashi (Brodo di pesce giapponese), Insalata, Roast Beef, Uova, Insalata Tosaka, Mais, Ravanelli, Radice di Loto fritta, Olio di Gamberi e Alghe Tosaka. Premessa.
Non avevamo mai mangiato questo tipo di piatto ma l’esperienza è stata più che positiva. È una variante molto interessante per chi ama il genere.
Sulla parte dedicata al Teppanyaki (cibo cotto sulla piastra) seguiamo il consiglio di ordinare il Maguro Kurokosyo Yaki, tonno scottato alla piastra con Pepe nero, Farina, Salsa di Soia all’aglio, Burro servito con Insalata, Germogli di Crescione.
Abbiamo ancora una leggera fame quindi concludiamo con un antipastino: Madai No Yubiki, Sashimi di Pagro sbollentato servito freddo con Aceto di Miso, Ravanelli, Bambù marinato nel Dashi e Wakame accompagnato da una zuppa di Miso.
L’esperienza da Izakaya Sampei è stata molto positiva, soprattutto grazie ad Alan che ha saputo consigliarci i piatti migliori del ristorante ma anche quelli un po’ più particolari che non è così facile trovare da altre parti.
Unico appunto: consiglierei di portare i piatti poco per volta e non tutti insieme.
Pietanze cucinate secondo tradizione, locale a pochi passi dal duomo, personale gentile: un posto perfetto per chi ama la cucina giapponese con prezzi non esageratamente alti.
Largo Corsia dei Servi, Milano
Parcheggio consigliato: Autosilo Piazza Diaz
Fermata consigliata: Duomo
Fascia di prezzo (considerata per 2 persone): da 80 a 99 €