Vi abbiamo già detto che siamo follemente innamorati della cucina giapponese?Infatti questa volta ci concediamo addirittura un turno culinario infrasettimanale. È una serata particolare, infatti con noi a cena c’e un nostro caro amico e abbiamo il compito di fargli assaggiare e apprezzare per la prima volta il vero cibo giapponese. Andiamo sul sicuro e torniamo in un’accogliente trattoria giapponese in cui siamo già stati qualche anno fa: J’S HIRO.
Il locale si trova in zona Bocconi, all’inizio di Milano. L’aspetto positivo è sicuramente il parcheggio (coperto), esattamente davanti.
Il ristorante è abbastanza piccolo, composto da una trentina di posti a sedere nella sala interna e con qualche seduta fuori. Non c’è il sushi bar ma comunque sia optiamo per stare dentro.
Durante la nostra cena abbiamo intenzione di ordinare tanti piatti diversi e dividerli tutti insieme per far assaggiare al nostro amico più cose possibili.
Il primo step è fondamentale: imparare ad usare le bacchette!
Ad inizio del menù c’è un foglio sul quale sono elencati gli interessanti piatti del giorno, così interessanti che ordiniamo quasi tutto da lì.
Il primo si chiama “Nuovo Piatto” ed è un antipastino finger food composto da Avocado marinato con Senape, Salsa e Marmellata di Arancia e sopra Carpaccio di Salmone scottato. Tantissimi sapori racchiusi in un piatto molto piccolo: davvero buono.
Poi prendiamo il Jalapenîo Roll, uramaki con Tempura di Gambero, sopra Tonno scottato con Salsa di Jalapenîo e Coriandolo. Roll di dimensione giusta come piace a noi, appena appena piccanti (non fatevi spaventare), sapore ottimo.
Il nostro compagno ci sembra piacevolmente sorpreso.
Dopodiché uno dei camerieri ci consiglia di assaggiare assolutamente la Tempura del giorno quindi, senza pensarci due volte, prendiamo quella di Bianchetti e di Polpo. Fantastiche! Non so se ci capiterà ancora di mangiare un fritto così: i bianchetti sono croccanti e hanno un gusto molto buono. Il polpo è leggerissimo e morbido.
Finito, ordiniamo il “Nuovo Tataki Sumiso”, un altro piatto del giorno: Sashimi di Salmone ricoperto di Sesamo bianco leggermente Grigliato con Salsa Sumiso e un pizzico di Salsa piccante, molto delicato ed apprezzato.
Il cameriere, vedendoci un po’ incerti su che roll prendere ci consiglia un fuori menù:
Uramaki con Tempura di Gambero, tartare appena scottata di Astice sull’esterno e Salsa Teriaky. Mamma mia, buonissimo e l’espressione del nostro amico la dice tutta!
È ora di dare un occhiata al menù classico. Ci ispira il Salmone Skin, un roll composto da Pelle di Salmone croccante, Tonno secco grattugiato e Cipollotti. Buono ma un po’ troppo asciutto. Forse sarebbe stato meglio accompagnarlo con una salsa.
Accompagnami tutta la cena con del buon the Verde e della birra Giapponese.
Concludiamo la cena con degli ottimi Pancake fatti in casa con Sciroppo d’acero e Panna montata, consigliati vivamente dal personale.
Siam sinceri, non siam soliti prendere dei dolci ma questa volta ci abbiamo azzeccato.
Che dire? L’esperienza da J’S Hiro è stata davvero positiva. Interessante è stato dividere tutti i piatti e assaggiare tante pietanze.
Il servizio è stato ottimo e cordiale. I camerieri hanno saputo consigliarci dei piatti molto interessanti.
Come ci ha detto uno del personale, la filosofia di Hiro, proprietaria del ristorante, è molto semplice: dare la possibilità al cliente di venire a cena “in casa sua” per offrirgli una cucina giapponese semplice con ricette autentiche e, talvolta, con qualche rivisitazione, per dargli un tocco originale. Il prodotto offerto è di qualità e molto particolare.
E il nostro amico? Il nostro amico ha mangiato sorprendentemente tutto quello che abbiamo ordinato ed è stato soddisfatto dalla nuova esperienza.
Il suo pensiero è passato da “non mangerò mai sushi” a “quand’è la prossima volta??”
Possiamo dirlo: MISSIONE COMPIUTA!