Questo weekend, neanche a dirlo, siamo a Milano, e tanto per cambiare, andremo a mangiare in un altro ristorante autentico della cucina del sol levante: Oasi Giapponese.
Non possiamo dire che sia nuovo per noi perché siamo già stati qualche anno fa e la nostra esperienza è stata molto positiva.Il locale si trova abbastanza lontano dal centro quindi riusciamo a giungere alla meta evitando il traffico. Parcheggiamo comodamente in una delle vie attigue al ristorante ed entriamo.
Il ristorante è abbastanza ridotto, composto da due sale: la prima con un piccolo bancone e qualche seduta, la seconda con il resto dei tavoli.
La prima cosa che ci balza all’occhio è la mancanza del Sushiman a vista, probabilmente proprio per una questione di spazio. L’ambiente è arredato con soprammobili e quadri legati alla cultura giapponese.
Veniamo fatti accomodare e ci viene dato il menù.
La scelta è davvero vastissima, sia per quanto riguarda il crudo e il sushi, sia per le pietanze cotte. Per scegliere ci vuole molta pazienza ma una cosa è certa: non c’è una cosa che non mangeremmo.
Vi facciamo un piccolo spoiler della nostra esperienza passata: il Chirashi è incredibile.
Anche per sta volta condividiamo ogni portata con il tavolo, per riuscire ad assaggiare più cose possibili.
Iniziamo con i Negitoro Maki, Hosomaki con Ventresca di Tonno e Cipollotto. La Ventresca, che piacere!
Ci prendiamo gusto e ordiniamo anche il Toro Sashimi Piccolo, del Sashimi di Ventresca che, senza riso, si apprezza ancora meglio. Il gusto e la consistenza di questa parte di tonno è superlativa.
Siamo molto fortunati perché non sempre è disponibile questo taglio di pesce.
Il secondo Hosomaki è il Kani Kyuri Maki, rotolino con Granchio cotto e cetriolo.
Passiamo all’Okonomyaki, uno dei piatti più celebri di Osaka, legato alla città tanto quanto la pizza a Napoli.
Per comprendere al meglio questo piatto bisogna partire dall’etimologia: Okonomi significa “ciò che vuoi” e Yaki “alla griglia”. All’interno vi sono foglie di verza, acqua, farina di grano e uova. Dopodiché vengono aggiunti, a seconda dei gusti, carne, seppie, gamberetti ecc. In Giappone viene fatto in modo differente, a seconda della zona.
La nostra, mezza porzione, è composta dagli ingredienti base con Carne di Maiale alla griglia, scaglie di Tonno secco, maionese e Salsa Tonkatsu.
È la prima volta che assaggiamo questo piatto e ne rimaniamo sorpresi. Il gusto è incredibile. Se non avete mai provato l’Okonomyaki dovete assolutamente assaggiarlo. Ci pentiamo amaramente di averne presa solo mezza porzione.
Alcuni ci hanno detto di provare assolutamente l’Anguilla di Oasi Giapponese, quindi ordiniamo l’Avocado Unaghi Uramaki Special, con avocado, Anguilla, frittata e Maionese.
È uno dei pesci più importanti della cucina giapponese. Il gusto è molto particolare. Cucinata in questo modo, servita tiepida e accostata alla frittata e avocado, l’anguilla risulta morbida e appetitosa.
L’ultimo piatto ordinato sono le Capesante fritte con Salsa Tonkatsu. Appena portate al tavolo la cameriera ci avverte: “la salsa crea dipendenza”. Non ha tutti i torti. Le capesante, abbinate proprio alla Tonkatsu, sono gustose e la tempura leggera.
Accompagnamo tutte le portate con un classico the verde caldo giapponese.
Oasi Giapponese, proprio come dice il suo nome, è una parentesi incontaminata di Giappone, dove è possibile mangiare l’autentica cucina giapponese ad un costo non esagerato. E per cucina non intendiamo solamente sushi (che è delizioso) ma anche molti piatti meno conosciuti che non vengono preparati in tutti gli altri ristoranti autentici della città. Abbiamo cercato di provare ricette differenti per scoprire tutte le sfaccettature della cucina di oasi giapponese e il risultato più che soddisfacente.
Non fatevi ingannare dalla location, che ad alcuni può sembrare un po fredda. Sedetevi, lasciatevi coinvolgere dal menù e godetevi una delle cucine giapponesi più tradizionali di milano.
OASI GIAPPONESE , Via Raimondo Montecuccoli 8, Milano
Parcheggio Consigliato: nella via del ristorante.
Fascia di prezzo (considerata per 2 persone): da 70 a 79 €