Siamo in Tour per l’America e tra hamburger e patatine non potevamo che cercare i migliori ristoranti giapponesi delle città che stiamo visitando.Oggi ci troviamo a Las Vegas, la città del gioco d’azzardo, delle luci e degli Hotel e, facendo una piccola ricerca sul web troviamo Mizumi, un ristorante situato all’interno dell’albergo Wynn, nel centro della città.
Prendiamo un taxi. Lo consigliamo vivamente, a meno che non vogliate farvi una passeggiata.
L’albergo è immenso, un po’ come tutti gli altri in fin dei conti. Non tralasciamo un particolare molto importante: il Wynn è stato nominato da Forbes come uno dei migliori hotel a 5 stelle del mondo.
Lasciamo l’ennesima “Tip” al taxista e entriamo.
L’interno è molto elegante e colorato, arredato in stile orientale con una decorazione floreale nella hall principale.
Ma torniamo a noi. Nonostante si tratti di un grande edificio, il ristorante non è difficile da trovare.
Appena entrati veniamo accolti e ci viene indicato il nostro tavolo. Parliamo della location? Meravigliosa. Elegante e ibrido tra lo sfarzo di Las Vegas e i richiami della tradizione giapppnese.
A sinistra la brigata di sushiman capitanata dall’executive Chef Devin Hashimoto, con possibilità di cenare davanti a loro al bancone;
un po’ appartata la parte del teppaniaky, con un menù ad hoc, dove si cena alla piastra con lo chef che spadella davanti ai tuoi occhi.
Il pezzo forte del locale è però questa grande vetrata che si affaccia su uno strepitoso giardino giapponese artificiale ma ugualmente suggestivo nel quale incanta una scrosciante cascata.
Noi, molto fortunati, ci accomodiamo in un tavolo a bordo vetrata.
Arrivano i menu e nel frattempo ordiniamo un calice di vino e un buon the verde caldo.
I piatti sono si disponibili nel sito internet del ristorante ma anche avendolo scaricato con anticipo siamo indecisi su cosa ordinare.
La prima portata che condividiamo, specialità della casa, è il Mizumi Roll, composto da Astice cotto sia all’interno che all’esterno, lattuga e Burro marrone agli Aioli.
Il roll è tiepido e morbido, l’astice tenerissimo e il burro, legato alla tradizione americana, abbraccia amalgama i gusti. Super.
Dopodiché arrivano degli ottimi nigiri con l’anguilla (Sea Eel). Non tardano a portarci dei Shrimp Tempura “cut roll” e degli altri Nigiri, questa volta con il Salmone, entrambi molto buoni.
L’ultima portata della serata è un secondo ed è di certo il miglior piatto della serata: il Black cod, marinato nella Salsa di Soia e cotto al forno con Verdure miste sott’aceto e Chips di Patate di Okinawa.
Il Blackcod o Carbonaro dell’Alaska è definito il pesce bianco migliore al mondo ed è molto simile al Merluzzo ma con nulla a che vedere con quella famiglia.
Questo pesce, utilizzato nei migliori ristoranti di pesce nel mondo, è chiamato anche butterfish o pesce-burro, un nome che descrive correttamente la consistenza morbida della sua carne.
È la prima volta che assaggiamo una carne di pesce di questo genere. Il filetto si taglia con un grissino (ma per davvero) e si scioglie in bocca. Sicuramente il pesce più buono mai mangiato nella nostra vita. Consistenza e gusto sono impareggiabili.
Alla fine della cena tiriamo le nostre conclusioni. Sotto l’aspetto della location Mizumi è sicuramente uno dei posti migliori in cui siamo stati. La qualità del cibo è di alto livello ed alcuni piatti come il roll con l’astice e il fantastico Black Cod ne sono la prova. Un consiglio: state attenti quando ordinate qualcosa senza indicarlo nel menu perché potreste trovarvi delle sorprese poi nel conto finale.
Detto questo non aspettatevi di fare una cena cheap. Siamo a Las Vegas, in uno dei migliori Hotel a 5 stelle del mondo a mangiare materie di altissima qualità cucinate dallo chef nipponico migliore della Strip.
Ne vale la pena, credeteci.