Stasera è tempo di provare la cucina di Zero Contemporary Food.Siamo sempre a Milano, in corso Magenta, zona bellissima ed elegante.
Appena arrivati il locale si presenta molto bene: enorme porta d’ingresso a vetri, locale meraviglioso, di classe con un’atmosfera squisitamente romantica.
La prima sala è adibita ai tavoli mentre la seconda ospita il sushi bar.
Ovviamente, essendo venuti a conoscenza di questo ultimo particolare prima della prenotazione, abbiamo deciso di cenare proprio al bancone.
Ci accompagnano percorrendo un lungo corridoio e ci fanno accomodare ai nostri posti.
Anche questa sala è davvero stupenda: pareti simil quarzo illuminato e al centro le sedute disposte a ferro di cavallo attorno allo chef. Meglio di così non poteva andare.
Il menù: tanti piatti molto interessanti.
Attenzione a non esagerare, i prezzi sono abbastanza alti, quindi consigliamo una scelta accurata per gustare il meglio e spendere il giusto.
Ci accorgiamo che una parte del menù è dedicata ai piatti legati alla vera tradizione giapponese, quindi, senza indugio, decidiamo di partire con una portata di questo genere:
Sushi autentico Giappone, ovvero i 5 Nigiri preferiti dai Giapponesi: Gambero Alaska, Calamaro, Grongo, Sgombro e Ventresca.
La preparazione di questo piatto (all’apparenza semplicissimo), avvenuta sotto i nostri occhi, è durata almeno 10 minuti. Lo chef ha preso ogni filetto da scatolette a parte dal resto del pesce e ha trattato ognuno di questi filetti in modo diverso.
Il risultato è davvero incredibile: 5 Nigiri ognuno con un sapore completamente diverso e particolare. Un’esplosione di sapori che è davvero difficile descrivere in una recensione (consiglio l’utilizzo dello zenzero dopo ogni Nigiri per riuscire ad apprezzare al meglio il gusto del pezzo successivo).
Poi passiamo ad un piatto un po più classico: Sushi Salmone, piatto composto da 8 Nigiri e 4 Maki Salmone. Piacevole ma niente di particolare.
Dopodiché ci facciamo stuzzicare da un nuovo Uramaki speciale: Roll Amaebi, Gambero dolce e Avocado, condito con Salsa 007 e perle di Riso.
Il gambero, freschissimo, si scioglie in bocca e in se quel roll ha un gusto molto buono e particolare.
Continuiamo con un altro Roll, con Tempura di Gambero, Zucca, Zucchine e Crema di Formaggio. Da questo piatto ci aspettavamo sicuramente qualcosa di più.
Come ultima portata decidiamo di condividere un secondo piatto caldo: Cubetti di Tonno scottato (a temperatura ambiente), con semi di Sesamo, Salsa di Olive verdi, Lime e Zenzero.
Il giusto contorno per questa cena è stato un buon the caldo giapponese è l’indispensabile Zuppa di Miso classica.
Tiriamo le somme: l’atmosfera creata da questo posto è davvero unica ed è ideale per un’occasione importante o per un’uscita romantica. Certo non aspettavi una cena all insegna del risparmio. 😉
Tuttavia, credo che i prezzi siano giustificati dalla freschezza, dalla qualità e dalla preparazione minuziosa dei piatti.
Consigliamo sempre di cenare al sushi bar perché mangiare sushi davanti allo chef che ti prepara e sfiletta il pesce non ha prezzo.
Zero Contemporary Food: ottimi piatti legati alla cucina giapponese in una cornice da sogno.
Zero Contemporary Food
Corso Magenta 87, Milano – 02 45474733
Parcheggio consigliato: Corso Magenta 56, 20123 Milano
Fascia di prezzo (considerata per 2 persone): maggiore di 100 €