La recensione di NIHONBASHI (Vienna) | JAPADVISOR

Ci troviamo a Vienna e, come ci capita spesso quando viaggiamo, una delle prime cose che facciamo è metterci alla ricerca di un nuovo ristorante autentico Giapponese.

Scoviamo Nihonbashi, situato nella zona centrale della capitale austriaca.

Documentandoci scopriamo che il ristorante prende il nome dal ponte “Nihonbashi” di Tokyo, considerato il centro del Giappone.

Percorriamo qualche via a piedi e arriviamo davanti all’ingresso del locale.

Superiamo la Noren (la tendina giapponese) ed entriamo. All’ingresso sulla destra la cucina a vista.

Il ristorante, é composto da una sala principale e da un zona tradizionale dove si può mangiare in una sorta di tatami.

Veniamo fatti accomodare in un tavolo normale e e ci vengono dati i menù.

La tavola é molto carina, apparecchiata con una tovaglietta blu e hashi di legno.

Da bere ordiniamo un bicchiere di sake e poi procediamo con il cibo.

Nella parte dedicata ai nigiri leggiamo una lunga lista di pesci differenti quindi al posto di ordinare un menù decidiamo di scegliere uno ad uno i pezzi di sushi.

Scegliamo quindi:

Ika, il Calamaro croccante;

Shake toro, Ventresca di Salmone, che quasi si scioglie in bocca;

Maguro akami, il Tonno rosso;

Hokki Gai, la Spisula, una conchiglia molto particolare che non tutti i ristoranti hanno. Come consistenza ricorda la chela dell’astice;

Ebi, il Gambero cotto;

Shime Saba, Sgombro marinato, dal gusto saporito;

hamachi, Yellowtail , Ricciola;

Unagi, Anguilla, gustosa e morbida;

Zuwai Gani, Snow Crab, delicata chela di Granchio;

Tamago, la Frittata alla Giapponese;

Abbiniamo questa degustazione con la classica zuppa di miso.

Il primo piatto principale che assaggiamo é l’Ebi no Tempura, dei carnosi gamberi fritti da intingere nella salsa con Daikon Oroshi.

Davvero croccanti e ottimi.

Il secondo piatto principale, invece, é un pesce cucinato con il metodo “Saikyo Yaki”, tanto caro alla cucina giapponese.

Il pesce viene lasciato marinare per giorni dentro sake, mirin, zucchero e miso e poi cotto al forno e in padella. Di solito con questo metodo viene cucinato il black cod (gindara). In questo caso invece è stato utilizzato l’Halibut, un pesce meno pregiato del primo ma che comunque risulta molto buono. Questo processo arricchisce il gusto delicato del pesce, dandogli un sapore deciso e molto appetitoso. In più la carne è morbida ma allo stesso tempo compatta.

Affianco al pesce tsukemono, verdure in salamoia.

Terminiamo la nostra cena con un dolce. Dalla lista ci incuriosisce il Matcha Set, abbinato a dei mochi.

Finisce qui la nostra esperienza da Nihonbashi e siamo soddisfatti. Il locale é arredato in modo tradizionale e ogni piatto che abbiamo assaggiato é stato di nostro gradimento. Abbiamo apprezzato molto le tante tipologie di pesce tra le quali si può scegliere ma anche i piatti principali, sempre cucinati secondo la tradizione giapponese.

Se passate da Vienna e avete voglia di mangiare la cucina giapponese autentica questo é il posto che fa per voi.

NIHONBASHI , Kärntner Str. 44, 1010 Vienna, Austria

Fascia di prezzo (considerata per 2 persone): da 80 a 99 €

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...